"Il vino è poesia imbottigliata"

Robert Louis Stevenson
La Tenuta
Tenuta Ballerio si estende per 12 ettari nel territorio di Santa Maria della Versa, nell’area orientale del magnifico Oltrepò Pavese, una storica dimora della tradizione spumantistica italiana. Grazie ai suoi terreni calcareo-argillosi e al terroir ideale, la tenuta è perfetta per la viticoltura e la coltivazione delle nobili uve di Pinot Nero.

Nel nostro podere si fondono la vocazione vinicola del territorio, l’esperienza imprenditoriale e l’entusiasmo nel produrre vini di eccellente qualità. Una storia di passione anima e ispira ogni nostro gesto, dalla cura meticolosa delle vigne ai processi di trasformazione, vinificazione e affinamento.

Questa storia di emozioni si rinnova quotidianamente nell’incontro con i nostri ospiti, ai quali proponiamo un percorso per conoscere tutte le fasi della vita dei nostri vini e per scoprire insieme a noi la campagna in cui crescono e maturano queste uve così speciali.
Santa Maria della V ersa V aldamonte
La Nostra Filosofia
Qualità, passione, tradizione

Una storia fatta di passione... Passione per il territorio dell’Oltrepò Pavese,passione per la qualità, passione per la “magia” che porta un grappolo d’uva a trasformarsi in un liquido capace di sfidare il tempo, diventando rappresentazione di ogni singolo terroir, cultura, arte, storia.

Cerchiamo di esprimere tutto questo attraverso i nostri vini, attraverso l’accoglienza che riserviamo a chiunque venga a trovarci per soddisfare ogni curiosità o semplicemente per godere di un buon calice di vino ammirando il panorama.

Oggi abbiamo il privilegio di lavorare insieme ad un gruppo di professionisti di grande talento con i quali abbiamo impostato un progetto volto ad ottenere prodotti straordinari.

I nostri esperti si prendono cura della vite in ogni momento dell’anno assicurandosi che l’uva raggiunga il massimo potenziale per creare un concentrato di sapori e profumi unico. Cresciamo le nostre viti nel rispetto dell’ambiente circostante: non utilizziamo diserbanti, mantenendo solo l’utilizzo naturale di rame e zolfo. I terreni sono coltivati a Guyot e cordone speronato con una densità di almeno 4.500 piante per ettaro, ideale per creare una sana competizione tra i ceppi per l’approvvigionamento delle sostanze nutritive dal suolo. La potatura corta delle viti permette di lasciare un numero limitato di gemme affinché le piante si dedichino ad alimentare pochi tralci di qualità. Nella stagione estiva, inoltre, diradiamo l’uva in eccesso per creare ulteriore selezione. La vendemmia si esegue esclusivamente a mano, in modo da preservare al meglio l’integrità dei grappoli.

“Segui il ritmo della natura: il suo segreto è la pazienza” (cit. Ralph Waldo Emerson)
"Siamo stati conquistati da un grandissimo metodo classico rosè, da uve Pinot nero. È Zephiro Rosè Metodo Classico.

Dal colore brillante, buccia di cipolla, ha perlage fine e persistente, bouquet complesso con nota floreale di rosa, sentori di piccoli frutti e in particolare di fragoline di bosco, sorso di buon corpo, fresco e sapido, con finale di buona persistenza"
- Paolo Massobrio, Marco Gatti ( il Golosario ) -
Visite in Cantina
Il Team
Franco
Mario
Fabio
Certificazioni
Vitigno
Pinot Nero 100%